Iscriviti al sito Pro Loco Arbus e scegli le news da ricevere direttamente via e-mail
La settimana santa in Sardegna è un momento molto sentito e le tradizioni sono radicate ed antiche. Arbus non fa eccezione ed aggiunge le manifestazioni odierne a quelle che furono dei nostri padri e dei padri dei padri prima di loro.
Celebre in tutta la Sardegna è il rito di "Su scravamentu", ovvero la deposizione di Gesù dalla Croce al termine della celebrazione della Passione del Signore del Venerdì Santo.
Al termine di "Su Scravamentu", dalla parrocchia di San Sebastiano Martire parte la "Processione del Cristo Morto" dove Gesù deposto in una lettiga e la Madonna addolorata attraversano le strade del paese con un seguito che si raccoglie in una mesta ed accorata preghiera.
Sempre il Venerdì Santo si tiene ad Arbus la Via Crucis notturna per le vie del paese che vede la popolazione locale unirsi in una fiaccolata fra le varie stazioni che vanno da una parrocchia all'altra.
Alla "Processione del Cristo morto" del Venerdì Santo risponderà poi il nuovo incontro fra Gesù e sua Madre che avverrà il giorno di Pasqua nella festosa processione detta "S'incontru", ovvero l'incontro dopo la resurrezione.
Il programma 2012 della settimana Santa ad Arbus è il seguente:
Commenti
Aggiungi un commento