Iscriviti al sito Pro Loco Arbus e scegli le news da ricevere direttamente via e-mail
La sagra della pecora nera di Arbus, endemismo locale unico, ha registrato in questa seconda edizione un discreto successo con un'ottima serata conclusiva.
Venerdì s'è tenuta la degustazione sensoriale con il sig. Angelo Concas che ha guidato i presenti all'analisi e scoperta del gusto e degli aromi dei vari formaggi di pecora sarda e di pecora nera di Arbus, evidenziandone le differenze.
Nelle giornate di sabato e domenica, l'armeria Cecchetto ha organizzato le gare di tiro al piattello e di tiro a palla alla sagoma del cinghiale con una buona partecipazione soprattutto a quest'ultima che ha visto alternarsi alle corsie numerosi concorrenti.
L'apice della festa è stato però domenica con gli espositori, la degustazione, l'animazione del "cuncordu" di Macomer e le escursioni in carro a buoi che hanno fatto riscoprire le nostre più antiche tradizioni a decine di bambini.
Durante la degustazione, che ha abbondantemente superato i cento partecipanti, si sono esibiti i coristi del cuncordu di Macomer che con canti tradizionali sardi anno allietato la serata dei partecipanti.
Stupenda poi la cornice di Pitzinnurri che ha trasformato la sagra della pecora nera in un viaggio nel tempo e nella tradizione con il piacere di stare insieme ed i sapori della nostra terra.
Di seguito potete scorrere le foto dell'evento.
Commenti
Buongiorno, sono una giovane
Buongiorno, sono una giovane di Guspini, mi chiamo Francesca e da circa due anni scrivo per la Gazzetta del medio campidano. Mi è stato affidato un'articolo sulla sagra della pecora nera tenutasi nel vostro comune, ma sfortunatamente non ho trovato (a parte queste sopra, che benchè assai belle non rappresentano l'evento nella sua interezza) delle fotografie con cui correlare il mio resoconto. Mi chiedevo se non sareste tanto gentili da dirmi se qualche fotografo ha documentato l'evento, affinchè possa rivolgermi a lui/lei per ottenerne delle altre. Vi ringrazio Francesca
Fotografie
Salve Francesca. Mi scuso per il ritardo ma credo non ci fossero altri fotografi. Ha scattato qualche foto la moglie di uno dei cantadores di Macomer ma non saprei darti un contatto. Mi spiace
Aggiungi un commento