Iscriviti al sito Pro Loco Arbus e scegli le news da ricevere direttamente via e-mail
Nuovo libro ad Arbus in un anno che per la cultura è stato intenso con ben 8 libri presentati ed un 10 che seguirà a questo.
Venerdì 18 novembre siamo tutti attesi al Montegranatico di Arbus per la presentazione del libro di Francesco Ventaglio "Arbus - Terra di carri e di buoi" che avrà luogo dopo le 17.00.
Durante la presentazione interverranno alcuni ospiti, amici dell'autore e Francesco stesso.
Arbus quest'anno s'è dimostrato sempre più terra di cultura e potenziale che finalmente si esprime e siamo lieti e fieri di comunicare l'uscita di questo nuovo libro.
Commenti
Il libro di
Il libro di FrancescoVentaglio Arbus, terra di carri e buoi mi piace considerarlo una sonda infilata nel passato della cittadina del Medio campidano, che registra segni etnologici e antropologici; un bastimento carico di preistoria, storia e di archeologia, ma soprattutto di riti e tradizioni, di cultura materiale e immateriale; un incunabolo dell’identità etno-nazionale e linguistica dei Sardi di cui il passato è elemento costitutivo importante. Anche perché il passato non è passato del tutto: è ancora incarnato nel presente non solo attraverso la memoria storica ma anche attraverso l’ancoraggio forte della comunità sarda –giovani compresi- a valori e a culture tradizionali immarcescibili. Ma non per guardare all’indietro, magari per rievocare nostalgicamente e pateticamente tradizioni e miti, ma per affermare che il passato è strumento di futuro e di vita –e dunque anche di economia, di impresa e di lavoro- e che il rinnovamento e “la modernizzazione” non passano dunque attraverso il seppellimento dell’economia e della cultura sarda tradizionale ma attraverso la sua conservazione e nello stesso tempo la sua innovazione e trasfigurazione in una concezione nuova e più alta del mondo, senza alcuna chiusura né separazione autocastrante.
Aggiungi un commento