Iscriviti al sito Pro Loco Arbus e scegli le news da ricevere direttamente via e-mail
L'associazione Turistica Pro Loco Arbus, col patrocinio dell'assessorato alla cultura del Comune di Arbus, è lieta di presentare, fra le attività previste per il 1° maggio, "Una giornata per Ingurtosu", il concorso "Rivivi Ingurtosu... e la miniera".
La partecipazione al concorso è gratuita.
Il concorso "Rivivi Ingurtosu... e la miniera" è mirato alla raccolta di materiale fotografico e documentale sulla vita nei villaggi minerari di Ingurtosu, Pireddu, Nracauli, Gennamari, Casargiu, Montevecchio e Villaggio Righi.
Per partecipare al concorso "Rivivi Ingurtosu... e la miniera" è necessario far pervenire nella sede dell'Associazione Turistica Pro Loco Arbus, consegnando a mano o per posta, la fotografia o inviare all'e-mail ingurtosu@prolocoarbus.it il file dell'immagine in formato jpeg ad una risoluzione non inferiore a 1280x1024 Dpi. La fotografia dev'essere accompagnata da un testo descrittivo e dai dati del concorrente.
La valutazione delle foto in concorso avverrà in due fasi distinte, la prima online sulla pagina facebook dell'associazione Turistica Pro Loco Arbus e la seconda da una giuria che valuterà fra le 10 immagini più votate dai fan. Per votare la foto nella prima sarà necessario cliccare "Mi piace" sulla foto scelta. Le 10 foto scelte dai votanti sul web saranno esposte ad Ingurtosu il giorno della festa. Per le 10 foto che passeranno alla seconda fase sarà valutato dalla giuria anche il testo descrittivo.
Le foto devono essere inviate all'associazione entro il16 aprile 2012 di modo che entro il 17 siano online. La prima fase di valutazione si concluderà il 27 aprile 2012, i voti pervenuti in ritardo non saranno conteggiati. La foto vincitrice del concorso sarà proclamata ad Ingurtosu il 1° maggio 2012.
Il premio per il vincitore del concorso "Rivivi Ingurtosu... e la miniera" è in fase di definizione
.
La partecipazione al concorso implica l'accettazione della condizione di consentire all'Associazione Turistica Pro Loco Arbus l'utilizzo delle foto a fini di promozione del territorio e della sua storia.
Commenti
Aggiungi un commento